Progetti impianti fotovoltaici
Di seguito trovi una selezione di impianti fotovoltaici realizzati dal nostro team, frutto di anni di esperienza e competenza sul campo. Ogni progetto è sviluppato su misura, per garantire massima efficienza e un ritorno economico concreto.
Come funziona un impianto fotovoltaico
Gli impianti fotovoltaici permettono di produrre energia elettrica sfruttando la luce solare, una fonte pulita, rinnovabile e inesauribile. Il principio di funzionamento si basa su un fenomeno elettro-fisico chiamato effetto fotovoltaico: i fotoni della luce solare colpiscono le celle fotovoltaiche, stimolando gli elettroni liberi presenti nel silicio. Questo movimento genera una corrente continua (DC).
La corrente prodotta viene quindi trasportata tramite appositi cavi elettrici fino a un dispositivo chiamato inverter, che ha il compito di convertirla in corrente alternata (AC), immediatamente utilizzabile per alimentare gli impianti elettrici domestici o aziendali.
Alcune curiosità sul fotovoltaico
- Per realizzare un impianto fotovoltaico da 1 kW di potenza sono sufficienti circa 5-6 m² di superficie disponibile.
- In Italia, la produzione annuale varia tra 1.200 e 1.600 kWh per ogni kW installato, a seconda della latitudine e dell’irraggiamento solare.
- Un utilizzo consapevole dell’energia prodotta consente di ridurre drasticamente i consumi elettrici e, di conseguenza, di ottenere bollette molto più leggere.
- I moduli fotovoltaici di ultima generazione garantiscono una durata minima di 25 anni, mantenendo buoni livelli di produzione e rendimento nel tempo.
I nostri impianti
Impianto da 5 kWp con
SolarEdge
Impianto da 5.6 kWp, Solaredge, ottimizzatori di potenza, accumulo e sistema Smart Energy per automatizzare gli elettrodomestici in piena autonomia.
Caratteristiche
Impianto fotovoltaico della potenza nominale di 5,6 kWp con moduli Q-CELLS, ottimizzatori di potenza Solaredge con sistema di accumulo LGChem RESU 10H.
La peculiarità di questo impianto è la presenza di accessori Smart Energy della Solaredge, molto utili proprio per massimizzare l'autoconsumo: il primo è un regolatore wireless per l'accumulo termico che utilizza automaticamente l’energia FV in eccesso per fornire acqua calda; l'altro è la presenza di 4 prese e interruttori wireless per il controllo di carichi domestici come pompe della piscina, ventilatori, illuminazione ed altri elettrodomestici.
Il tutto controllabile tramite applicazione da remoto in perfetta autonomia, con la possibilità di programmare in base a svariati parametri le automazioni da voi scelte (per esempio: alle 10:00 accendi lo scaldabagno, se ho una produzione di 2000watt allora accendi la lavatrice, etc etc).
In questo modo diventa un gioco da ragazzi risparmiare!
Impianto da 5 kWp Sunpower-Huawei
Realizzazione di impianto fotovoltaico della potenza di 5 kWp con moduli Sunpower X22 360 watt, inverter Huawei e batteria LG Chem RESU 10H.
Caratteristiche
Realizzazione di impianto fotovoltaico per una villa vicino il lago di Bracciano della potenza di 5 kWp con moduli Sunpower X22 360 watt, inverter Huawei e batteria LG Chem RESU 10H.
Il cliente in questione ha scelto di utilizzare i moduli della Sunpower
Impianto da 10 kWp
Q-CELLS
Realizzazione di un impianto da 10 kp con moduli Q-CELLS con inverter Huawei Sun2000 10 KTL con predisposizione alla batteria.
Caratteristiche
Questo intervento è stato realizzato su una villa unifamiliare con una richiesta notevole di energia: piscina, pompa di calore e piano cottura ad induzione.
Nel loro caso la maggior parte dei consumi è nella fascia oraria F1 che va dalle ore 8:00 alle ore 19:00 dal lunedi al venerdi; abbiamo quindi ottimizzato la configurazione dell'impianto ed aumentato leggermente il campo fotovoltaico per avere maggiore produzione nei periodi invernali.
Dovevamo trovare la migliore soluzione in base a vari fattori e all'ubicazione della casa, fattori che possono influenzare quella che è la scelta definitiva sul prodotto.
Infine ci siamo sentiti sicuri nell'offrire il modulo performante Q-CELLS monocristallino e l'inverter Huawei Sun2000 10 KTL con predisposizione alla batteria, per il loro standard elevato sui materiali utilizzati.
Impianto residenziale con SolarEdge
Impianti a tecnologia SolarEdge: progettazione flessibile e rendimento migliore per un’utilizzazione ottimizzata degli spazi.
Caratteristiche
Lo scopo era quello di realizzare degli impianti quanto più grandi possibile malgrado i comignoli dessero problemi di ombreggiamento; ecco perchè abbiamo scelto SolarEdge, grazie alla sua progettazione flessibile per un’utilizzazione massima dello spazio.
La peculiarità della tecnologia SolarEdge è quella di ottimizzare la potenza fotovoltaica a livello di ogni singolo modulo: questo vuol dire che se un pannello è in ombra, solo e soltanto quello avrà una diminuzione di potenza, i restanti moduli continueranno a produrre la stessa quantità di energia.
Ma quello non è l'unico vantaggio nell'installare SolarEdge, non esitate a contattarci per maggiori info!
Impianto da 5 kWp con
accumulo
Impianto fotovoltaico da 5kWp con modulo fotovoltaico Q-CELLS, inverter Huawei e batteria LGChem Resu 10h
Caratteristiche
Realizzazione di impianto fotovoltaico della potenza di 5kWp con modulo fotovoltaico Q-CELLS, inverter Huawei e batteria LGChem Resu 10h.
Il cliente in questione ha optato per un impianto che abbatta i consumi generati di giorno, ma soprattutto dagli scaldabagni in suo possesso e dall'utilizzo dei climatizzatori presenti in casa.
grazie al monitoraggio molto dettagliato dell'applicazione Huawei, il cliente potrà controllare il funzionamento di tutto il sistema e potrà decidere in piena autonomia se implementare l'abitazione con altri sistemi elettrici in modo tale di ridurre la vendita di energia al gestore e quindi di fare piu autoconsumo possibile, anche per un ritorno economico piu veloce dell'investimento.
15 kWp misto tettoia e tetto in cemento
Tettoia fotovoltaica: utilizzare al meglio uno spazio esterno con copertura solare
Caratteristiche
Realizzazione di 'Tettoia Fotovoltaica'
Il cliente aveva bisogno di produrre un quantitativo minimo di energia al giorno, per garantirgli l'abbattimento dei costi di gestione.
Tramite la Ns esperienza siamo riusciti a trovare quella che risultasse la migliore soluzione: la superficie disponibile non era sufficiente, per raggiungere l'optimum ci mancava poco.. ecco perchè abbiamo suggerito di costruire una struttura per il fotovoltaico che aumentasse la superficie utile per l’installazione dei pannelli fotovoltaici necessari; in questo modo avrebbe avuto la perfetta configurazione del generatore ed avrebbe ottenuto una miglioria nello stabile, proprio grazie alla realizzazione della copertura.
Abbiamo optato un modulo fotovoltaico ad alte prestazioni il Q-Cells G5 325 watt monocristallino e scelto l'inverter Fronius Symo data la sua elasticità nel realizzare strignhe elettriche.
Impianti fotovoltaico commerciale 80 kWp
Impianto di 80 kWp con inverter ABB, Zavorre Sunballast, e display per il monitoraggio giornaliero
Caratteristiche
Impianto fotovoltaico in pieno centro di Roma della potenza di 80 kWp
L'impianto offre un'elevata produzione di energia grazie al modulo Q-CELLS è stato scelto di adottare il sistema a zavorre SunBallast per 2 motivi:
- non avere problemi su eventuali infiltrazioni di acqua
- restare all'interno di quanto consentito in termini di legge (altezza impianto più bassa dei cordoli esistenti ).
Gli inverter utilizzati sono Fimer ( ex ABB )
E' presente un display all'ingresso dello stabile per verificare istantaneamente tutti i dati di produzione.
Impianti Condominiali 1 kWp
Impianti fotovoltaici per nuove costruzioni, con sistema a zavorre per mantenere l'impermeabilità della copertura
Caratteristiche
Realizzazione di N°14 impianti condominiali da 1,3 kWp, realizzato in fase di costruzione della palazzina.
Il modulo fotovoltaico adottato è il Q-Cells G5 325 Watt monocristallino.
Il sistema strutturale è stato pensato e creato appositamente per mantenere l'impermeabilità del tetto dell'intero stabile, in quanto abbiamo utilizzato il sistema a zavorre SunBallast.
Gli impianti serviranno ogni unità abitativa ed il vano tecnico di ciascun sistema è ubicato nella zona Servizi dello stabile. Gli inverter utilizzati sono della ZCS Azzurro.
Anche se di dimensioni ridotte, questo impianto contribuisce al risparmio energetico e quindi in bollette più leggere.
Scopri cosa possiamo realizzare anche per te
Nessun problema! Contattaci senza impegno: ti aiuteremo a costruire una soluzione su misura, adatta alle tue esigenze energetiche e al tuo budget.
Dove trovarci
Via Sava, 23 - 00133 Roma