Fotovoltaico residenziale a Roma
Soluzioni complete per il tuo risparmio energetico, dalla progettazione alla manutenzione, con Sistemi Fotovoltaici Roma. Ogni intervento è personalizzato e calibrato sulle reali esigenze del cliente, con l’obiettivo di garantire alta qualità tecnica, efficienza a lungo termine e un ritorno economico concreto.
Usa la tua energia come vuoi: consuma, accumula, immetti in rete.
Con un impianto fotovoltaico puoi sfruttare l'energia solare al massimo. Produci la tua energia pulita, la accumuli per utilizzarla quando serve e riduci la bolletta fino al 75%. In più condividi l'energia in eccesso con la rete per ottenere guadagni extra.
Liberati dalle oscillazioni di mercato.
Dai un taglio al caro-energia. Producendo la tua energia, diventi più indipendente dalla rete elettrica nazionale e meno esposto ai possibili shock di prezzo relativi al mercato dell’energia.
Le fasi iniziali di progettazione
1.
Consulenza Energetica Personalizzata
Individuiamo con te il percorso più vantaggioso per tagliare i costi in bolletta.
Aiutiamo i nostri clienti a scegliere la soluzione energetica più conveniente, attraverso:
- Analisi dei consumi e valutazione del potenziale risparmio
- Pianificazione finanziaria e utilizzo di strumenti agevolati
- Definizione degli obiettivi e controllo dei risultati ottenuti
- Consulenza continua su incentivi e opportunità fiscali
2.
Servizi tecnici specializzati
Curiamo ogni dettaglio del tuo impianto fotovoltaico, dalla progettazione alla connessione.
I nostri servizi comprendono:
- Analisi di fattibilità del sito
- Progettazione tecnica su misura
- Gestione pratiche burocratiche con il gestore di rete e gli enti competenti
- Direzione lavori e supervisione tecnica in cantiere
- Gestione sicurezza sul posto di installazione
3.
Dall’idea al progetto realizzato
Ti accompagniamo nella realizzazione del tuo impianto fotovoltaico mettendo a disposizione competenze tecniche e supporto concreto in ogni fase.
- Richiesta di connessione al gestore della rete elettrica
- Iter burocratico per l'ottenimento della convenzione GSE (Gestore Servizi Energetici)
- Dichiarazione di conformità ai sensi della legge 37-08
- Relazione tecnica e fotografica
- Comunicazione Enea inclusa
1.
Installazione
- Montaggio struttura e allineamento profilati di alluminio (o di altro materiale in base al luogo ove si intende installare)
- Posa in opera dei moduli fotovoltaici, connessioni e stringa e posa cavi linee CC, verifica funzionale tensioni a vuoto e correnti di corto circuito
- Struttura di supporto, cavi elettrici, canaline, materiale elettrico vario, cassette di giunzione e di derivazione, interruttore magnetotermico, fusibili e sezionatori
continua a leggere...
Il sito d'installazione sarà predisposto, anticipatamente all'arrivo dei materiali, con strutture di protezione contro cadute accidentali di operai e tecnici e con segnalazioni visive di pericolo. Il cliente metterà a disposizione degli spazi in cantiere per la preparazione delle attrezzature necessarie allo svolgimento delle opere.
2.
Test funzionale
- Verifica connessione impianto fotovoltaico, messa a terra, funzionamento nelle diverse condizioni di potenza generale (accensione, spegnimento, mancanza rete, etc.)
- Collaudo finale
3.
Assistenza post
- Verifiche post-installazione
- Manutenzione periodica e monitoraggio degli impianti (a richiesta)
- Controllo remoto degli impianti
- Interventi di ottimizzazione della produzione ove necessari
Risparmio economico e benefici ambientali con il fotovoltaico
1.
Vantaggi economici ed ambientali
Installare un impianto fotovoltaico non significa solo ridurre le spese in bolletta, ma anche contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente.
Per ogni kilowattora (kWh) prodotto attraverso la trasformazione dell’energia solare in elettricità, si evita l’emissione in atmosfera di circa 0,53 kg di anidride carbonica (CO₂), uno dei principali gas responsabili dell’effetto serra.
2.
Un investimento che cresce nel tempo
Quando si valutano i costi e i benefici di un impianto fotovoltaico, è importante considerare anche l’aumento progressivo del risparmio annuale.
Infatti, il prezzo dell’energia elettrica tende ad aumentare di anno in anno, con una crescita media del5% annuo che può arrivare fino al
13%, in base alle fluttuazioni dei mercati energetici.
Questo significa che
più passa il tempo, maggiore sarà il risparmio ottenuto grazie all’autoproduzione di energia.
3.
Agevolazioni fiscali: detrazione del 50%
L’installazione di un impianto fotovoltaico rientra tra gli interventi agevolati dal regime di detrazione fiscale IRPEF del 50%, previsto per i lavori di ristrutturazione edilizia e recupero del patrimonio immobiliare.
Questa detrazione consente di recuperare metà della spesa sostenuta, distribuita in 10 quote annuali di pari importo nella dichiarazione dei redditi.
Scegli l’energia che fa bene al pianeta. Parti con noi!
Non aspettare l’ultimo momento: approfitta del bonus 2025 e della nostra offerta in bolletta.
Contattaci per ricevere informazioni personalizzate o richiedi un preventivo gratuito oggi stesso.